RIESE BIO X - IDEE PER UN PAESE SOSTENIBILE

Pubblicata il 28/04/2023

Sabato 6 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 - Sala Mostre della Barchessa Zorzi  
Bombe di semi - guerrilla gardening per le api e insetti impollinatori

Attività di conoscenza dei semi e dei meccanismi di germogliazione. Con un'attività manipolativa si impasteranno argilla, sabbia lavata di fiume, paglia e semi. Ogni bambino si porterà a casa le proprie bombe di semi da mettere in giardino, in vaso o lanciare in un'aiuola pubblica per veder germinare fiori adatti all'impollinazione delle api selvatiche.
Iscrizione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (0423/753203 - biblioteca@comune.riesepiox.tv.it) - 20 posti disponibili

Sabato 13 maggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30 - laboratorio lungo il Muson
Il territorio, l’acqua e la biodiversità: un tesoro da scoprire!

Attività in campo con dimostrazione del valore che l’acqua ha per le forme viventi soprattutto per quelle acquatiche.
Incontro con gli apicoltori per conoscere quanto l’acqua sia un bene indispensabile anche per gli insetti impollinatori.
Iscrizione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (0423/753203 - biblioteca@comune.riesepiox.tv.it) - 30 posti disponibili

Sabato 13 maggio ore 17:30 - Casa Riese
Convegno - Acqua: la sua importanza per l'agricoltura e la biodiversità

Scopriremo assieme il percorso intrapreso da varie associazioni del territorio congiuntamente con professionisti, cittadini ed il liceo Giorgione per indagare, riscoprire e valorizzare i i rapporti tra agricoltura, acqua, biodiversità e turismo sostenibile.
Interverranno a vario titolo:  i rappresentanti di ATS, Consorzio di Bonifica Piave, il Comune di Santorso, i ragazzi del Liceo Giorgione, il Forum Salviamo Il Paesaggio, WBA.

Sabato 20 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 - Sala Mostre della Barchessa Zorzi
Albergo per insetti e api selvatiche

Le api selvatiche, utilissime per l'ambiente ma anche per l'orto e l'agricoltura, necessitano di ripari per l'inverno e per deporre le uova. Costruiamo insieme alberghi per insetti, utilizzando rami tagliati di sambuco, forsizia, fico, bamboo, cortecce, pigne ecc... Poi prepareremo le cellette chiudendo le aperture con argilla impastata. Ogni bambino potrà portare a casa un proprio piccolo albergo da mettere in giardino o sul davanzale della finestra.
Iscrizione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (0423/753203 - biblioteca@comune.riesepiox.tv.it) - 20 posti disponibili




 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Locandina generale.pdf 1.82 MB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto