CARTA “DEDICATA A TE”: INTERVENTO A SOSTEGNO DEI NUCLEI FAMILIARI PER L’ACQUISTO DEI BENI DI PRIMA NECESSITÀ
Pubblicata il 18/07/2023
Con la legge di Bilancio del 2022 è stato previsto lo stanziamento di 500 milioni di euro per consentire l’acquisto di beni di prima necessità da parte di 1.300.000 nuclei familiari, distribuiti sull’intero territorio nazionale.
I beneficiari della Carta “Dedicata te” sono individuati, sulla base dei criteri definiti dal decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero dell’economia e delle finanze del 19 aprile 2023, tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari:
Successivamente INPS fornirà ai Comuni i dati relativi alle carte da comunicare nelle lettere di notifica che gli stessi dovranno inviare ai beneficiari per comunicare l’assegnazione del contributo e le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.
I beneficiari riceveranno comunicazione scritta, trasmessa dall’Unione di Comuni Marca Occidentale ai propri indirizzi di residenza, contenente tutte le indicazioni necessarie per poter ritirare presso qualsiasi Ufficio Postale la Carta "Dedicata a Te” nominativa e prepagata sulla quale è stato caricato l’importo di € 382,50 per l’acquisto di beni di prima necessità.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, e sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023, per non perdere la possibilità di utilizzare la somma sopra indicata.
Gli esercizi aderenti sono indicati nel sito https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559
ed espongono l’immagine della Carta “Dedicata a te”.
I beneficiari della Carta “Dedicata te” sono individuati, sulla base dei criteri definiti dal decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero dell’economia e delle finanze del 19 aprile 2023, tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari:
- iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- titolari di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
- reddito di cittadinanza;
- reddito di inclusione;
- qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l'Impiego “NASPI” e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori “DIS-COLL”;
- indennità di mobilità;
- fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- cassa integrazione guadagni “CIG”;
- qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009; la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005; la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti; la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Successivamente INPS fornirà ai Comuni i dati relativi alle carte da comunicare nelle lettere di notifica che gli stessi dovranno inviare ai beneficiari per comunicare l’assegnazione del contributo e le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.
I beneficiari riceveranno comunicazione scritta, trasmessa dall’Unione di Comuni Marca Occidentale ai propri indirizzi di residenza, contenente tutte le indicazioni necessarie per poter ritirare presso qualsiasi Ufficio Postale la Carta "Dedicata a Te” nominativa e prepagata sulla quale è stato caricato l’importo di € 382,50 per l’acquisto di beni di prima necessità.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, e sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023, per non perdere la possibilità di utilizzare la somma sopra indicata.
Gli esercizi aderenti sono indicati nel sito https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559
ed espongono l’immagine della Carta “Dedicata a te”.

