Polizia rurale

Ambiti del Regolamento di polizia rurale, organi preposti al servizio di polizia rurale, sanzioni.

Descrizione

Obiettivi del regolamento sono la tutela della salute pubblica, dell’ambiente e delle sue risorse.

Le norme del regolamento per gli spazi e luoghi pubblici sono estese agli spazi e luoghi privati soggetti a servitù di pubblico uso ed aperti al pubblico, compresi i portici, i canali ed i fossi che fiancheggiano le strade, gli spazi ed altri luoghi pubblici comunque denominati.

Il regolamento disciplina le seguenti materie:

  • pascolo e conduzione del bestiame;
  • fossi e canali, opere di attraversamento e finitime ad essi;
  • strade poderali e agrarie, distanze per fossi, canali ed alberi;
  • rami protesi e radici, spigolature salvaguardia del paesaggio rurale, gestione dei boschetti e delle siepi;
  • malattia delle piante e lotta contro gli insetti nocivi all’agricoltura;
  • vendita di prodotti agricoli;
  • malattie del bestiame e benessere animale;
  • rispetto della sicurezza e della tranquillità altrui;
  • utilizzo dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili e nelle aree adiacenti ad esse;
  • gestione del territorio agroforestale;
  • disciplina per la distribuzione agronomica degli effluenti, dei materiali digestati e delle acque reflue, e programma d’azione per le zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta